Siamo orgogliosi di annunciare che Greentire ha ottenuto il punteggio più alto possibile nel Rating di Legalità, rilasciato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Questo traguardo rappresenta un riconoscimento importante per il
Realizzato con il talento creativo degli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia, diretto da Maurizio Nichetti e con la regia di Giovanni Benedetto Matteucci, Materia rappresenta il secondo capitolo di
Milano 27 novembre 2024 – Greentire, la società consortile impegnata nella gestione degli Pneumatici Fuori Uso (PFU), rinnova la sua storica collaborazione con la Sede Lombardia del Centro Sperimentale di Cinematografia, sotto la
La gestione degli PFU è un argomento di attualità ed interesse non solo in Italia, ma anche nel resto dell’Europa. In un contesto storico in cui i rifiuti sono considerati
Roberto Bianco, attuale presidente di Greentire, società consortile attiva nella gestione di pneumatici fuori uso, è stato nominato, per il prossimo biennio, membro del Comitato scientifico Centro Studi di Confindustria.
Nei giorni scorsi, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato l’istituzione del Registro nazionale dei produttori e degli importatori di pneumatici. Secondo il MASE lo strumento contribuirà alla gestione
Greentire, la società consortile senza scopo di lucro attiva nella raccolta degli PFU su tutto il territorio nazionale e nella massimizzazione del recupero di materia per ogni pneumatico giunto a
Milano 10 gennaio 2024 – Greentire ha ottenuto il riconoscimento da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) del “Rating di Legalità” con un punteggio di 2 stelle
Greentire è stata iscritta alla white list della Prefettura di Monza e della Brianza. La “white list” è un elenco pubblico delle imprese che hanno dimostrato di essere in regola con la normativa antimafia
Milano 23 novembre 2023 – Greentire ha presentato, durante Futurmotive Expo & Talks by Autopromotec, la fiera internazionale dove si discute il futuro della mobilità e della transizione energetica ed