Greentire ha annunciato un importante traguardo nella crescita e nello sviluppo della società consortile di gestione degli PFU, ossia l’adozione di un Modello 231 per la governance aziendale. “Questa decisione
NEWS
NEWS


In Italia, secondo i dati ufficiali del Report Calcio 2022 della FIGC, ci sono quasi 15mila campi da calcio omologati. Sono ben 3.478, il 23.7%, quelli con il terreno di

Lo stand Greentire ad Autopromotec 2022 ha riscontrato un grande successo di pubblico. Addetti ai lavori, appassionati di motori e semplici curiosi e visitatori della Fiera si sono avvicinati allo stand

Greentire, società consortile che si occupa della gestione degli PFU, è di nuovo in pista e, questa volta, per parlare di sicurezza al volante e recupero della materia dagli pneumatici

Greentire parteciperà all’edizione 2022 di Fiera Didacta Italia, la manifestazione nazionale più importante dedicata al mondo della scuola. Greentire sarà presente per parlare di ambiente ed economia circolare, offrendo spunti

Dalla collaborazione tra la società consortile che massimizza il recupero dei derivati di ogni pneumatico a fine vita e la società calcistica di serie A è nato l’innovativo campo da

Greentire è di nuovo in pista e, questa volta, per parlare di sicurezza al volante e recupero della materia dagli pneumatici a fine vita (PFU) insieme a Davide Valsecchi, il

Anche quest’anno Greentire è partner dell’ecomaratona di plogging Keep Clean and Run for Peace (KCR), la corsa accompagnata alla raccolta dei rifiuti, che dal 2015 attraversa l’Italia per sensibilizzare la popolazione contro il

Lo sapevate che l’Italia è stato il primo Paese europeo a prevedere l’obbligo del GPP, ovvero il Green Public Procurement? Dagli stimoli arrivati dall’Unione europea all’istituzione dei Criteri Ambientali Minimi

Dove vanno a finire tonnellate di pneumatici giunti a fine vita? Lo sapevate che molte applicazioni utilizzate nel quotidiano possono essere create con il granulato proveniente da PFU, ovvero dagli

Greentire ha rinnovato l’impegno nella sua veste di partner al Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente GECA della Scuola Sant’Anna. Il Master offre, attraverso un percorso di alta formazione, profili specializzati a sostegno

Il Report di Sostenibilità Greentire è stato redatto con l’obiettivo, da un lato, di offrire un’analisi del settore della raccolta degli PFU In Italia, e, dall’altra, per mettere a fattor

Proseguono per Greentire le attività di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, anche per i più giovani. All’interno del piano di intervento del Ministero dell’istruzione #RigenerazioneScuole, Greentire propone insieme al team Education

Una realtà italiana con una tecnologia tra le più avanzate del settore. Qual è la filosofia aziendale di Toyo Tire? La filosofia aziendale di Toyo Tires è riassunta efficacemente nelle

Greentire, che opera nel settore della gestione PFU (pneumatici fuori uso) con l’obiettivo di massimizzarne il recupero di materia, presenta il webinar ‘Il Recupero di Materia come Pilastro del Green

Greentire inaugura una rubrica per raccontare valori e performance della filiera attraverso la voce dei propri partner. Qui la prima intervista del format ad Anselmo Calò, Presidente di Ada –

Greentire è partner della nuova edizione del Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente GECA realizzata dalla Scuola Sant’Anna di Pisa, che da oltre più di vent’anni propone un percorso multidisciplinare

Torna il 23 aprile la settima edizione di KCR – Keep Clean and Run for Peace 2021, l’ecotrail di Roberto Cavallo nato per sensibilizzare contro il fenomeno del littering. L’edizione

Greentire, sempre alla ricerca di soluzioni innovative per ampliare il mercato dei prodotti derivati da pneumatici fuori uso (PFU), ha avviato un nuovo progetto di collaborazione con Poligomma Srl, azienda

Greentire ha realizzato la campagna digitale di sensibilizzazione “GREENTIRE: LA SECONDA VITA DEGLI PFU”, con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che mira

La gomma naturale è stata inserita ufficialmente nel 2017 nella lista delle Materie Prime Critiche per l’Europa. Grazie a know how e tecnologie, esiste un processo per valorizzare la gomma

Ride Green è un progetto realizzato da RCS Sport, in collaborazione con E.R.I.C.A, dedicato alla salvaguardia dell’ambiente e alla sostenibilità. Si tratta di una iniziativa ecosostenibile per la raccolta differenziata

Riparte con l’edizione 2020 del Campionato Italiano ACI, Greentire in Pista, il progetto rivolto ai giovani appassionati di auto e motori. Greentire è presente nelle competizioni di karting con l’obiettivo

Tra il 4 e il 6 settembre si terrà il primo campionato del mondo di plogging, la corsa con raccolta di rifiuti a cui tutti gli appassionati della disciplina

Dopo il successo della passata stagione, in questa edizione i giovani piloti della categoria MINI avranno un nuovo obiettivo per cui competere: il Trofeo “Pole Position” messo a disposizione da

Da oggi, Greentire è tra i nuovi soci sostenitori di ReMade In Italy, associazione no-profit che promuove a livello nazionale e internazionale i prodotti ecosostenibili del “made in Italy”

Il mondo delle imprese italiane si mobilita per una ripresa green. Greentire insieme ad altri 110 esponenti di importanti imprese e organizzazioni di imprese che hanno sottoscritto il Manifesto “Uscire

Sono tre le novità positive introdotte dal nuovo decreto sugli Pneumatici Fuori Uso che possono produrre risvolti rilevanti: la regolazione delle gestioni individuali, per cui ogni soggetto non aderente ad

Greentire ha accolto con positività il nuovo Decreto End of Waste per i PFU, ritenuto un passo in avanti fondamentale e necessario se si intende realmente perseguire gli obiettivi di

Consapevole del proprio ruolo di formazione in ambito di condotte ecosostenibili, Greentire ha sempre reso pubbliche le proprie iniziative di responsabilità sociale d’impresa a favore della collettività, pur mantenendo la

Greentire è allineata alle disposizioni delle Autorità per contrastare l’emergenza coronavirus. La salute e la sicurezza delle proprie persone e di tutti gli operatori della filiera sono un obiettivo prioritario

Anche quest’anno Greentire è partner dell’iniziativa “Keep Clean and Run+” (KCR+) l’ecotrail nato per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti “littering” – tramite lo sport. Giunto alla sua 6^

Il 21 Gennaio 2020 è stato presentato a Roma alla presenza del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, il Rapporto sui flussi illegali di pneumatici e PFU in Italia. Il Rapporto,

Non è ancora il 25 dicembre, ma ieri Greentire ha trovato una sorpresa…ecosostenibile sotto l’albero. Ci è stato infatti consegnato un nuovo mezzo aziendale, un Ford Transit Custom, rigorosamente in

Ricerca e sviluppo all’insegna della sostenibilità ambientale: questi i temi della partecipazione di Greentire alla XXIII edizione di Ecomondo, la kermesse di riferimento per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare,

È partita da Oriolo Romano la terza edizione del Waste Travel 360°™ 2019, il primo progetto di realtà virtuale dedicato all’economia circolare promosso da Ancitel Energia e Ambiente, con il

Lo scorso anno Greentire aveva reso noto l’avvio di un progetto con Activa, che vedeva impegnato l’ingegner Santella e la sua equipe nella realizzazione di un additivo per bitume contenente

18.000 studenti partecipanti in tutta Italia, con il coinvolgimento di oltre 40 Comuni e centinaia di istituti scolastici. Numeri importanti per un progetto, quello del Waste Travel 360°®, che nasce

Uno stand tutto nuovo, improntato sul gioco come mezzo di comunicazione per grandi e piccini, un focus sulle nostre iniziative e un personaggio tra i più amati della televisione italiana.

Rendere il Giro d’Italia non solo la corsa a tappe più dura del mondo, ma anche la più sostenibile: per raggiungere questo obiettivo ci sarà anche Greentire al fianco di

Piattaforma di whistleblowing per la segnalazione di gestioni illegali di pneumatici nuovi e PFU

Attività di finanza ricerca e sviluppo nuovi utilizzi legati al recupero dei PFU (pneumatici fuori uso)

Intermediazione di rifiuti non pericolosi senza detenzione. Tracciatura dei flussi di raccolta e recupero di Pneumatici fuori uso

Indicatori di performance per la sostenibilità Un innovativo studio sviluppato per Greentire da SDA Bocconi, specificamente incentrato su un metodo di valutazione della prestazione economica, ambientale e sociale del sistema

Ci sono due nuovi “ambasciatori della sostenibilità ambientale”: Alessandro Mele e Danny Montalto saranno infatti i due nuovi piloti del team Greentire che da domenica 3 marzo parteciperà alla prima

Giovani piloti di kart, segnatevi in rosso sul calendario questo appuntamento: domenica 24 febbraio al circuito indoor Franciacorta di Castrezzato (BS) si terrà il primo talent “Greentire in Pista” per

SCADENZA PROROGATA AL 20 APRILE 2019 #GreentireCALL4IDEAS è un concorso rivolto a studenti della scuola secondaria di secondo grado. L’obiettivo è trovare nuovi utilizzi e applicazioni dei Pneumatici Fuori Uso

Con le tappe di Palermo del 13 e 14 dicembre, si è concluso il 2018 del Waste Travel 360, progetto di realtà virtuale promosso da Ancitel Energia e Ambiente in

La mission di Greentire è massimizzare il recupero dei derivati degli PFU dando loro una seconda vita nel rispetto dell’ambiente. Etica ambientale, legalità e rispetto delle normative, servizio e assistenza

Un esempio di economia circolare e di recupero di materia in linea con la mission di Greentire: tutto questo, e molto altro, è il progetto di ricerca “Activa”, che vede

Dopo la prima uscita dello scorso dicembre a Castelletto di Branduzzo, torna “Greentire in Pista”, il nuovo ed innovativo progetto rivolto ai giovani automobilisti di domani. Grazie infatti alla collaborazione

Greentire sarà al fianco di “Keep Clean and Ride”, manifestazione che prende idealmente il testimone dal Keep Clean and Run, l’eco-corsa contro il littering e l’abbandono dei rifiuti che dal

Il consorzio per il recupero degli PFU é il main sponsor dell’evento centrale italiano dell’European Clean Up Day 2018 in programma dal 12 al 19 aprile Greentire rinnova la partnership

Le interviste di Tessa Gelisio durante l’ultima edizione di Autopromotec sono diventate un video (visibile nel nostro canale YouTube qui). Analizzando le risposte fornite dagli intervistati, emergono dati interessanti su

Greentire, da sempre impegnata nella ricerca di nuove soluzioni applicative per i materiali derivati dal recupero degli PFU, è parimenti attenta a sviluppare ed ottimizzare anche applicazioni già note. Recenti formulazioni di componenti per playground, in grado di assicurare eccellenti livelli di finitura, oltre a rese nel tempo sempre maggiori, sono state utilizzate in una installazione da poco ultimata presso la scuola primaria “Giotto” di Mercatale Valdarno (AR).

Sei un importatore o un distributore di pneumatici? Sei appassionato di calcio a 5 e il tuo sogno è vincere un torneo nazionale? Allora non perderti la “Coppa Greentire”, il primo torneo nazionale di calcio a 5 dedicato agli operatori del mondo degli pneumatici e ai loro amici.

Il 13 dicembre è stato presentato a Roma il settimo rapporto "L'Italia del Riciclo" realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Fise Unire, associazione che rappresenta le aziende del recupero rifiuti. Il rapporto che si articola in 15 capitoli (ognuno dedicato ad una filiera di uno specifico rifiuto) ha visto il contributo di Greentire, oltre a quello di altri consorzi di gestione PFU, che ha fornito i dati inerenti alla raccolta ed al recupero degli pneumatici fuori uso.

Greentire, ha presentato il suo primo Green Economy Report sviluppato con la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, il 9 novembre in occasione della Fiera Ecomondo di Rimini. All’incontro di presentazione, svoltosi nella sala conferenze dello stand del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati (COOU), sono intervenuti Roberto Bianco, responsabile relazioni esterne di Greentire e Andrea Barbabella della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.

Per il secondo anno consecutivo il 3° Stormo dell’Aeronautica Militare di Villafranca (Vr) e Greentire hanno organizzato un incontro presso la sede della società consortile, per analizzare il sistema, ormai perfezionato, di raccolta e riciclo di Greentire. Particolare attenzione è stata riservata alla logistica, “core business” del 3° Stormo.